Spesso parlando di strategie di marketing avrai sentito parlare di brand awareness, ma sai davvero di cosa si tratta? E quanto può essere utile alla tua attività?
Volendo dare una definizione di brand awareness possiamo parlare della consapevolezza che i consumatori hanno del tuo marchio. Per promuovere il tuo prodotto o servizio è necessario creare nel pubblico una certa notorietà con l’obiettivo di aumentare le vendite.
Ma perché è così importante creare nel pubblico un senso di familiarità verso il tuo prodotto?
È quando la nostra audience conosce e riconosce i tuoi prodotti e il tuo tono di voce che sarà più propenso ad acquistare. Tutti siamo più propensi ad acquistare, ad esempio, un marchio noto perché ci ispira un certo grado di fiducia.
Immagina di dover fare un regalo, ad esempio al tuo partner, e di dovergli comprare non so una macchina per fare il pane o dell’attrezzatura da moto. Unico problema: tu dell’oggetto che stai per comprare non conosci nulla, non sai quali aspetti tecnici valutare e quale è il modello più adeguato alle tue esigenze. Cosa ti aiuta a scegliere?
Facile, la tua scelta sarà orientata verso ciò che conosci, un marchio noto o un prodotto di cui hai più volte visto la pubblicità. Ecco, arrivare a questo grado di consapevolezza nel proprio pubblico è frutto di un processo lungo ma non casuale. C’è bisogno di una strategia chiara e ben studiata che punti a obiettivi ben precisi:
- Rendere noto il proprio prodotto e servizio attraverso la pubblicità ripetuta.
- Promuovere un prodotto in maniera da differenziarlo dalla concorrenza.
- Riuscire a influenzare positivamente l’opinione sul proprio brand.
In questo articolo scoprirai cos’è davvero la brand awareness attraverso esempi concreti di brand che hanno lavorato sul posizionamento e ti daremo anche dei trucchetti per accrescere la stima del marchio.